Menu
Menu
Close
Search
Search
Come eliminare le zanzare con rimedi naturali
Vivere Green

Come eliminare le zanzare con rimedi naturali

GW Admin

Soluzioni efficaci e sostenibili per proteggersi dalle punture di zanzara in casa e in giardino

Share:

Print

Le zanzare sono un fastidio comune, specialmente durante i mesi estivi.

Questi insetti non solo disturbano con le loro punture, ma possono anche trasmettere malattie.

Per fortuna, esistono numerosi rimedi naturali che possono aiutarti a tenere lontane le zanzare senza ricorrere a sostanze chimiche dannose.

Esistono vari metodi naturali che possiamo adottare per proteggere la casa e il giardino dalle zanzare come ad esempio creare uno spray anti-zanzare, utilizzare piante repellenti da sistemare in giardino o sul balcone, realizzare in casa candele alla citronella o costruire delle trappole per zanzare che attirano questi insetti.

Spray anti-zanzare con gli oli essenziali

Gli oli essenziali sono una delle soluzioni più efficaci e piacevoli per allontanare le zanzare. Molti oli essenziali possiedono proprietà repellenti naturali. Ecco alcuni dei più efficaci:

Olio di citronella: probabilmente il più conosciuto repellente naturale per zanzare. L'olio di citronella può essere usato in diffusori, candele o direttamente sulla pelle diluito con un olio vettore.

Olio di eucalipto limone: questo olio ha dimostrato di essere molto efficace nel respingere le zanzare. Puoi mescolarlo con acqua e spruzzarlo in casa o all'aperto.

Olio di lavanda: oltre ad avere un profumo rilassante, l'olio di lavanda è un buon repellente per zanzare. Può essere usato in spray o applicato direttamente sulla pelle, sempre diluito.

Olio di tea tree: conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche, l'olio di tea tree è anche un buon deterrente per le zanzare. Può essere miscelato con acqua e spruzzato sulle superfici.

Per utilizzare gli oli essenziali come repellente, puoi creare il tuo spray anti-zanzare.

Ecco una ricetta semplice:

Ingredienti

  • 100 ml di acqua distillata;
  • 50 ml di amamelide o alcol denaturato;
  • 20 gocce di olio essenziale di citronella;
  • 20 gocce di olio essenziale di eucalipto limone;
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda;
  • 10 gocce di olio essenziale di tea tree.

Procedimento

  1. Mescola l'acqua distillata e l'amamelide (o l'alcol) in una bottiglia spray.
  2. Aggiungi gli oli essenziali.
  3. Agita bene prima di ogni utilizzo e spruzza generosamente sulle aree esposte della pelle.

Spray anti-zanzare a base di aglio e aceto

L'aceto è un noto repellente per insetti e l'aglio ha proprietà antibatteriche che possono aiutare a tenere lontane le zanzare.

Ingredienti

  • 500 ml di aceto di mele;
  • 2-3 spicchi di aglio.

Procedimento

  1. Schiaccia gli spicchi d'aglio e mettili in un barattolo.
  2. Versa l'aceto di mele nel barattolo e lascia riposare per un paio di giorni.
  3. Filtra il liquido e trasferiscilo in una bottiglia spray.
  4. Spruzza la soluzione nelle aree dove le zanzare tendono a concentrarsi.

Candele alla citronella fai-da-te

Le candele alla citronella sono facili da realizzare anche in casa e molto efficaci per tenere lontane le zanzare.

Ingredienti

  • Cera d'api o cera di soia;
  • Stoppini per candele;
  • Olio essenziale di citronella;
  • Barattoli di vetro.

Procedimento

  1. Sciogli la cera a bagnomaria.
  2. Aggiungi l'olio essenziale di citronella alla cera fusa (circa 20 gocce per ogni 200 grammi di cera).
  3. Versa la cera nei barattoli, inserendo lo stoppino al centro.
  4. Lascia raffreddare e solidificare completamente prima di usare le candele.

Piante repellenti da sistemare in giardino o sul balcone

Un altro metodo naturale per tenere lontane le zanzare è coltivare piante repellenti nel giardino o sul balcone.

Queste piante non solo abbelliscono l'ambiente, ma rilasciano anche sostanze che le zanzare trovano sgradevoli. 

Alcune delle piante più efficaci ad allontanare questi fastidiosi insetti sono:

Citronella - Questa pianta è la fonte naturale dell'olio di citronella. Può essere coltivata in vasi o direttamente nel terreno.

Lavanda - La lavanda è facile da coltivare e il suo profumo piacevole respinge le zanzare. Piantala vicino alle finestre o alle aree dove ti piace rilassarti.

Calendula - Oltre ad essere un bellissimo fiore, la calendula ha proprietà repellenti contro molti insetti, comprese le zanzare.

Menta - La menta è una pianta versatile che tiene lontane le zanzare. Puoi piantarla in giardino o in piccoli vasi da posizionare vicino agli ingressi di casa.

Rosmarino - Questa erba aromatica è ottima in cucina e respinge efficacemente le zanzare. Coltivala in giardino o in vasi sul balcone.

Trappola per zanzare con lievito e zucchero

Questa trappola attira le zanzare grazie all'anidride carbonica prodotta dal lievito.

Ingredienti

  • Una bottiglia di plastica da 2 litri;
  • 1 tazza di acqua calda;
  • 1/4 tazza di zucchero;
  • 1 cucchiaino di lievito di birra.

Procedimento

  1. Taglia la bottiglia di plastica a metà.
  2. Mescola l'acqua calda con lo zucchero finché non si scioglie, poi lascia raffreddare.
  3. Versa la miscela nella parte inferiore della bottiglia e aggiungi il lievito (non mescolare).
  4. Inserisci la parte superiore della bottiglia capovolta (come un imbuto) nella parte inferiore.
  5. Sistema la trappola in un angolo buio.

 

Utilizzare rimedi naturali contro le zanzare è una scelta ecologica e salutare.

La combinazione di queste diverse soluzioni spesso offre i migliori risultati.

Non solo proteggi la tua famiglia da sostanze chimiche potenzialmente dannose, ma contribuisci anche a mantenere un ambiente più sano.

Contact author

Please solve captcha
x